Dal 2016 effettuiamo alta e profonda disinfezione
(il nostro codice ATECO è 822202).
La nostra mission è proteggere dagli agenti patogeni:
le PERSONE, intervenendo negli ambienti da esse utilizzati (luoghi di soggiorno, lavoro, svago o degenza)
gli AMBITI INDUSTRIALI, AGROALIMENTARI E ZOOTECNICI, prevenendo o risolvendo problematiche batteriologiche e virali
i BENI ARCHITETTONICI di rilievo, i MONUMENTI e le OPERE D’ARTE, proteggendoli dai microorganismi responsabili del bio-deterioramento
Eseguiamo gli interventi di alta disinfezione su oltre 400 specie tra batteri – funghi – spore – muffe – virus
Successivamente ai servizi di alta disinfezione, eseguiamo applicazioni ad alta tecnologia che servono a preservare per un lungo periodo le superfici oggetto di trattamento da nuove e possibili aggressioni batteriche e virali:
Soluzioni antiscivolo
Soluzioni antisporco e antiossidanti
DIP (Disinfection in place) ossia dispositivi installati direttamente sugli impianti per consentire la disinfezione programmata delle unità e apparecchiature tecnologiche.

Tipologie di APPLICAZIONI:
circuiti idrici
serbatoi di accumulo e approvvigionamento delle acque
circuiti di processo
sale operatorie
camere bianche
strutture sanitarie
strutture ad alto ricambio di utenza
centri termali
ambienti e arredi
unità di trattamento dell’aria e circuiti aeraulici
impianti tecnologici
macchine di processo dell’industria alimentare
Sanificazione, disinfezione e pulizia sono procedure differenti.
La pulizia consiste nella rimozione di polvere, residui, sporcizia dalle superfici, è realizzata con detergenti e mezzi meccanici per rimuove anche parte di contaminanti patogeni.
La sanificazione deve essere preceduta da una pulizia ed è necessaria per rendere, appunto, sano un ambiente. È un intervento mirato ad eliminare alla base qualsiasi batterio ed agente contaminante che con le comuni pulizie non si riescono a rimuovere.
La disinfezione si pone al vertice di questa ipotetica piramide.