
Una volta concluso il servizio di alta disinfezione, vanno eseguite applicazioni ad alta tecnologia che servono a preservare per un lungo periodo le superfici oggetto di trattamento da aggressioni batteriche e virali.
Cleanosophy ha una particolare propensione allo studio nel settore della nanotecnologia, branca della scienza indirizzata allo studio di tecnologie “piccolissime”.
La nanotecnologia permette di aggiungere ad una materia esistente un’altra materia che a contatto con la prima ne cambia le caratteristiche chimico-fisiche, utilizzata nella pulizia ambientale, ha evidenziato grossi vantaggi soprattutto nella de-contaminazione delle acque, ad esempio: questi metodi oltre ad essere vantaggiosi per l’efficacia, sono anche economicamente sostenibili.
Le applicazioni di Nanotecnologia Cleanosophy
Anti-vegetativi
Anti-batterici
Anti-microbici
Anti-virali
Per compatibilità alimentare
Anti-corrosione ad alta temperatura
Protettivi, anti-sporco e anti-ossidanti
Anti-scivolo
Idrofobici
Protettivi-auto-pulenti per pannelli fotovoltaici